PER IL PARTITO DELLA BISTECCA
Sentendo, anche in modo sgrammaticato e senza un appropriato uso del congiuntivo, i nostri bravi politici, vien voglia di votare per quel partito che abbia tra i suoi punti program
Disegno di Legge per l’erronea segnalazione alla centrale rischi
SENATO DELLA REPUBBLICA ———– XVII LEGISLATURA ———– N. 2136 DISEGNO DI LEGGE d’iniziativa del senatore ENRICO BUEMI COMUNICATA ALLA PRESIDENZA IL 17 NOVEMBRE 201
AVERTI ADDOSSO
Il rimpianto è la più dolce malinconia che cercano gli innamorati. Corrono al ricordo di un amore passato, ne ricercano i profumi, le canzoni, qualche foto o nel volto di una pas
La parola
La parola ha la forza di evitare una guerra, perché l’uomo nasce per star bene e per vincere la paura della natura e rimuovere le bestialità. Se bisogna litigare è inutile
Lussuria, passione del conoscere
In un bellissimo libro Giulio Giorello, filosofo coltissimo ed erudito, ci spiega in tutte le sue articolazioni e complicanze che cosa sia la Lussuria, il titolo già di per seR
TRA LE BRACCIA DI MORFEO E LA CULLA DI AURORA: NON SCENDO DAL LETTO
Nell’Iliade Omero ci ricorda che “uomini e Dèi parimenti piegano il capo al sonno sottomessi”. Morfeo, dio del sonno, nasce dall’unione di Hypnos, il sonno, co
Il silenzio
Il silenzio è di chi ha altissimo il sentimento del pudore, dell’eleganza comportamentale. In questi casi è abito e stile di chi non è dimesso, semmai sobrio, austero, asciutt
Malinconia
Ha scritto Pietro Citati la malinconia si distingue per tre gesti: il mento sulla mano, che indica la pensierosa riflessione sulla precarietà della vita, la pesantezza del corpo e
DACCI OGGI IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO: LA PIETÀ E MISERICORDIA DI DIO.
Nel Padre Nostro di Papa Francesco (Quando pregate dite Padre Nostro – Rizzoli editore – Libreria Vaticana) ci sono espressioni toccanti, soprattutto quando si commenta
ESSERE NAPOLETANO È MERAVIGLIOSO
Essere napoletano è meraviglioso è una scritta vista in piazza S. Domenico Maggiore, ai Decumani nel giorno dell’Immacolata, quando a Napoli prende l’abbrivio la festa del Na